Navigare in Internet può essere molto rischioso in quanto un computer non protetto da antivirus è esposto ad innumerevoli rischi. Il rischio più grave è quello di venire infettati da un virus e di perdere tutti i dati (foto, video, email, musica) archiviati nel proprio computer.
Un virus non è altro che un programma. Un programma come iTunes o Internet Explorer o Windows Media Player. Purtroppo l'unico scopo di un virus è quello di provocare dei danni nel computer dove è istallato.
Gli effetti di un virus sono diversi: alcuni virus rallentano il sistema, altri rubano i tuoi dati per inviarli a terze persone, altri ancora cancellano i tuoi dati archiviati fino a rendere il computer inutilizzabile.
Il primo passo da fare è tenere sempre aggiornato il proprio sistema operativo (Windows Vista, Xp, 2000, Me, 98...). Questo permette di evitare che eventuali malintenzionati sfruttino dei problemi noti che però sono già stati corretti. Il sistema operativo windows è vulneravile ad attacchi esterni. E' come se ogni settimana venisse scoperto un modo per aprire la serratura della tua casa.
Quello che bisogna fare, periodicamente, è controllare che Windows (la Microsoft) non abbia rilasciato degli aggiornamenti per proteggere maggiormente il sistema operativo.
Una volta aggiornato il sistema operativo è importante installare nel proprio computer un antivirus. Un Antivirus è un programma che riconosce subito se un file che hai scaricato da internet è infettato, bloccandone l'esecuzione o "curandolo" in modo da renderlo di nuovo utilizzabile senza rischi.
Classifica dei migliori antivirus gratuiti
Avast: Disponibile sia in versione freeware che shareware, questo diffusissimo software protegge anche da malware che non sono strettamente dei virus, come i famosi spyware. E’ molto amato dagli utenti per lo scarso costo (cioè zero nella sua versione gratuita :-P) e per la comodità. Funziona bene, ed è dotato di un ricco armamentario di strumenti!
Kaspersky Anti Virus: Sui suoi scaffali campeggiano innumerevoli premi, ed il suo database è noto per essere quello aggiornato più in fretta in assoluto. Utilizzato fino a poco tempo fa soprattutto nell’Est del mondo, le sue indubbie qualità lo hanno fatto diffondere a macchia d’olio anche qui in Occidente, facendogli vincere senza problemi i nostri dubbi e il nostro conservatorismo.
NOD32: E con questo antivirus entriamo nella zona alta della classifica. NOD32 di Eset è leggero e possiede un motore “intelligente”, che riesce a reagire a minacce sconosciute molto meglio degli altri antivirus, e difficilmente causa falsi positivi....Leggi tutto l'articolo sui migliori antivirus gratuiti
Un virus non è altro che un programma. Un programma come iTunes o Internet Explorer o Windows Media Player. Purtroppo l'unico scopo di un virus è quello di provocare dei danni nel computer dove è istallato.
Gli effetti di un virus sono diversi: alcuni virus rallentano il sistema, altri rubano i tuoi dati per inviarli a terze persone, altri ancora cancellano i tuoi dati archiviati fino a rendere il computer inutilizzabile.
Il primo passo da fare è tenere sempre aggiornato il proprio sistema operativo (Windows Vista, Xp, 2000, Me, 98...). Questo permette di evitare che eventuali malintenzionati sfruttino dei problemi noti che però sono già stati corretti. Il sistema operativo windows è vulneravile ad attacchi esterni. E' come se ogni settimana venisse scoperto un modo per aprire la serratura della tua casa.
Quello che bisogna fare, periodicamente, è controllare che Windows (la Microsoft) non abbia rilasciato degli aggiornamenti per proteggere maggiormente il sistema operativo.
Una volta aggiornato il sistema operativo è importante installare nel proprio computer un antivirus. Un Antivirus è un programma che riconosce subito se un file che hai scaricato da internet è infettato, bloccandone l'esecuzione o "curandolo" in modo da renderlo di nuovo utilizzabile senza rischi.
Classifica dei migliori antivirus gratuiti
Avast: Disponibile sia in versione freeware che shareware, questo diffusissimo software protegge anche da malware che non sono strettamente dei virus, come i famosi spyware. E’ molto amato dagli utenti per lo scarso costo (cioè zero nella sua versione gratuita :-P) e per la comodità. Funziona bene, ed è dotato di un ricco armamentario di strumenti!
Kaspersky Anti Virus: Sui suoi scaffali campeggiano innumerevoli premi, ed il suo database è noto per essere quello aggiornato più in fretta in assoluto. Utilizzato fino a poco tempo fa soprattutto nell’Est del mondo, le sue indubbie qualità lo hanno fatto diffondere a macchia d’olio anche qui in Occidente, facendogli vincere senza problemi i nostri dubbi e il nostro conservatorismo.
NOD32: E con questo antivirus entriamo nella zona alta della classifica. NOD32 di Eset è leggero e possiede un motore “intelligente”, che riesce a reagire a minacce sconosciute molto meglio degli altri antivirus, e difficilmente causa falsi positivi....Leggi tutto l'articolo sui migliori antivirus gratuiti
Nessun commento:
Posta un commento