Che cosa sono i sogni lucidi?
Il "Sogno Lucido" è: l'arte del sognare sapendo che si sta sognando, cioè il sognatore o "onironauta" (viaggiatore del sogno) è cosciente, consapevole che sta sognando. Questo implica la possibilità di esplorare una nuova dimensione o realtà, di modificarne a piacere gli eventi in quanto causa e non effetto del propio sogno, come comunemente avviene.
Per esperienza diretta, nel momento in cui si realizza questa nuova realtà, ci si sente in uno stato che potrei definire d'estasi. Se pensiamo che molti non sono "svegli" nenache di giorno, lascio immaginare cosa si possa provare in una simile condizione. Sei nel tuo letto, dormi, ma nello stesso momento sei ben sveglio e consapevole che ti trovi...? e qua "casca l'asino", dove? I luoghi o la scenografia, sono di certo frutto della mia immaginazione, ma percepisco con il tatto, tocco maniglie, apro delle porte, batto sui muri e ne sento la consistenza. Mi fermo ad osservare i particolari, interagisco con altri esseri, so che sono nel sogno e quindi posso decidere di spiccare il volo, e lo faccio!
Il fenomeno dei sogni lucidi esiste in letteratura da migliaia d'anni . Già Ippocrate, Aristotele e Galeno conoscevano questo tipo di sogni e li spiegavano dicendo che il sogno è come se amplificasse le sensazioni. Compreso in quasi tutte le antiche culture, come quelle animiste degli aborigeni australiani, ai nativi d'America, allo sciamanesimo di varie derivazioni fino alle mistiche superiori della tradizione vedica ed induista.
Per esperienza diretta, nel momento in cui si realizza questa nuova realtà, ci si sente in uno stato che potrei definire d'estasi. Se pensiamo che molti non sono "svegli" nenache di giorno, lascio immaginare cosa si possa provare in una simile condizione. Sei nel tuo letto, dormi, ma nello stesso momento sei ben sveglio e consapevole che ti trovi...? e qua "casca l'asino", dove? I luoghi o la scenografia, sono di certo frutto della mia immaginazione, ma percepisco con il tatto, tocco maniglie, apro delle porte, batto sui muri e ne sento la consistenza. Mi fermo ad osservare i particolari, interagisco con altri esseri, so che sono nel sogno e quindi posso decidere di spiccare il volo, e lo faccio!
Il fenomeno dei sogni lucidi esiste in letteratura da migliaia d'anni . Già Ippocrate, Aristotele e Galeno conoscevano questo tipo di sogni e li spiegavano dicendo che il sogno è come se amplificasse le sensazioni. Compreso in quasi tutte le antiche culture, come quelle animiste degli aborigeni australiani, ai nativi d'America, allo sciamanesimo di varie derivazioni fino alle mistiche superiori della tradizione vedica ed induista.
Nessun commento:
Posta un commento