Rimozioni peli laser
Molte volte abbiamo caldeggiato la possibilità di sottoporci ad una depilazione laser ma abbiamo rinunciato per paura di provare troppo dolore durante il trattamento.
Anche se la cosa è piuttosto soggettiva (ognuno ha una soglia del dolore unica) in linea di massima il trattamento è ben tollerato.Ricordiamo che agendo sulla melanina del bulbo pilifero la sensazione è assimilabile ad una piccola (sarebbe meglio dire piccolissima viste le dimensioni in gioco) bruciatura.Per ovviare al fenomeno del surriscaldamento della pelle i produttori di apparecchiature per la depilazione laser hanno studiato vari metodi per raffreddare la parte durante il trattamento in modo da rendere minimi i disagi per il paziente.
La depilazione laser funziona agendo sulla base del pelo (follicolo pilifero) e distruggendone la radice.
Tutti i laser depilatori oggi disponibili, colpiscono la melanina contenuta nel bulbo del pelo.
Il laser infatti produce un fascio di luce altamente concentrata, che viene assorbita in modo selettivo dalla melanina contenuta nel bulbo del pelo.
Per un processo denominato fototermolisi selettiva, l'energia luminosa si trasforma in energia termica, provocando una vera e propria esplosione delle cellule del bulbo pilifero e la cancellazione dello stesso, per cui il pelo non ricrescerà più (epilazione definitiva).
Anche se la cosa è piuttosto soggettiva (ognuno ha una soglia del dolore unica) in linea di massima il trattamento è ben tollerato.Ricordiamo che agendo sulla melanina del bulbo pilifero la sensazione è assimilabile ad una piccola (sarebbe meglio dire piccolissima viste le dimensioni in gioco) bruciatura.Per ovviare al fenomeno del surriscaldamento della pelle i produttori di apparecchiature per la depilazione laser hanno studiato vari metodi per raffreddare la parte durante il trattamento in modo da rendere minimi i disagi per il paziente.
La depilazione laser funziona agendo sulla base del pelo (follicolo pilifero) e distruggendone la radice.
Tutti i laser depilatori oggi disponibili, colpiscono la melanina contenuta nel bulbo del pelo.
Il laser infatti produce un fascio di luce altamente concentrata, che viene assorbita in modo selettivo dalla melanina contenuta nel bulbo del pelo.
Per un processo denominato fototermolisi selettiva, l'energia luminosa si trasforma in energia termica, provocando una vera e propria esplosione delle cellule del bulbo pilifero e la cancellazione dello stesso, per cui il pelo non ricrescerà più (epilazione definitiva).
Nessun commento:
Posta un commento