Inversione dei poli magnetici
I poli Nord e Sud magnetici, secondo le teorie geofisiche e paleomagnetiche, non sarebbero fissi nel tempo, ma si invertirebbero ogni 200'000 anni circa. Secondo queste teorie, il campo magnetico della Terra avrebbe origine dalle correnti elettriche interne presenti nel nucleo di ferro liquido. E' quindi la circolazione di questi giganteschi flussi di carica elettrica che trasforma il nostro pianeta in un'enorme calamita; e l'orientazione dei poli dipende dal movimento di queste ultime.
Gregg Braden è probabilmente la persona maggiormente riconosciuta ed apprezzata nel valutare e rivelare i fenomeni scientifici riguardanti questo spostamento. Incominciò ad interessarsi a tutto questo quando stava lavorando per Phillips Petroleum negli anni 70, notando che il magnetismo terrestre era al punto più basso da 2000 anni a questa parte e che stava continuando a decrescere rapidamente.
Alla fine Braden scrisse un libro: Risvegliarsi al punto zero in cui citava questo ed altri indicatori sul rapidissimo nostro cambiamento planetario.
Lintervista è centrata sul cambiamento del campo magnetico terrestre, le profezie relative al 2012 e le possibili conseguenze sulla consapevolezza.
Ecco il video che parla dell'inversione dei poli magnetici:
Gregg Braden è probabilmente la persona maggiormente riconosciuta ed apprezzata nel valutare e rivelare i fenomeni scientifici riguardanti questo spostamento. Incominciò ad interessarsi a tutto questo quando stava lavorando per Phillips Petroleum negli anni 70, notando che il magnetismo terrestre era al punto più basso da 2000 anni a questa parte e che stava continuando a decrescere rapidamente.
Alla fine Braden scrisse un libro: Risvegliarsi al punto zero in cui citava questo ed altri indicatori sul rapidissimo nostro cambiamento planetario.
Lintervista è centrata sul cambiamento del campo magnetico terrestre, le profezie relative al 2012 e le possibili conseguenze sulla consapevolezza.
Ecco il video che parla dell'inversione dei poli magnetici:
Nessun commento:
Posta un commento